Casa della sostenibilità
Data: 3 aprile 2025 / 18:30 - 20:30
Airolo, presso la Casa della sostenibilità USI
Cosa sarebbe il pensiero umano se non potessimo vedere il cielo?
In questo spettacolo all’interno del planetario digitale de L’ideatorio ad Airolo, viaggeremo dal Big Bang fino ad oggi in compagnia di letteratura, musica, arte e scienza. Ripercorreremo alcune delle tappe che hanno reso Sapiens la nostra specie, con spunti dalla scienza, dall’arte, dalla letteratura, dalla musica e dalla storia. In altre parole, scopriremo la ricchezza dalla cultura umana legata all’osservazione del cielo, perché, come diceva il premio Nobel J.P. Perrin, “Cosa sarebbe il pensiero umano se non potessimo vedere il cielo?”
Lo spettacolo è condotto e narrato da un mediatore de L’ideatorio. Dopo lo spettacolo chi lo desidera è invitato a fermarsi per fare due chiacchiere di fronte ad un piccolo aperitivo.
A causa della complessità dei temi trattati lo spettacolo NON è adatto ai bambini, l’ingresso è consentito unicamente a partire dai 16 anni.
Evento in italiano.
Costi:
Intero: 22.-
Ridotto: 16.-
Il biglietto ridotto si applica a <18 anni, studenti, AVS, AI, dipendenti USI, Clienti BancaStato e dipendenti AIL.
Prenotazione:
Iscrizione obbligatoria tramite il formulario disponibile QUI
Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.
Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.
Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.